Beach Tour Costa Adriatica
Descrizione
Cos’è
Alla scoperta delle più belle spiagge della costa adriatica salentina con un comodo van che vi porterà dappertutto. Proveremo a comprendere l’essenza intima dell’anima adriatica. Cosa significa vivere sul Mare Adriatico? Conosceremo aspetti del paesaggio, della storia, della cultura e delle persone che lo abitano, tendendo sempre a Levante. Non possiamo che innamorarci da subito visitando l’antico insediamento di Roca con la sua Grotta della Poesia, per poi andare a conoscere la leggenda delle Due Sorelle di Torre dell’Orso e i faraglioni di Sant’Andrea. Ci immergiamo nella storia con la Grotta della Zinzulusa e visitando la Grotta del Ciolo, per arrivare a un passo da Leuca, finibus terrae, facendoci stregare dall’incanto di Marina Serra.
Vi diciamo di più
– La grotta o baia della Poesia in realtà si divide in due: la Poesia Grande e la Poesia Piccola. Alla prima si accede con una comoda scala scavata nella roccia, ma alla seconda si accede con maggiore difficoltà. Questa meravigliosa insenatura deve il suo nome a una leggenda che narra della presenza di una bellissima principessa che ispirava i versi dei poeti. Fuori dalla leggenda, probabilmente il nome di questo posto è dovuto alla presenza di un’antica sorgente, detta, appunto, “posìa”.
– La famosa e caratteristica formazione della Grotta della Zinzulusa deriva dalla sua origine carsica, con la formazione di stalattiti risalenti al Pilocene (dai cinque ai due milioni di anni fa). La grotta è divisa idealmente in tre parti (ingresso, cripta e fondo) e presenta acque sia dolci che sorgive, dunque limpide e fredde. Al suo interno vivono anche dei poriferi (spugna) che normalmente non vi si dovrebbero trovare, come anche alcune specie innocue tipiche della grotta stessa.
– Il ponte del Ciolo si trova nel territorio di Gagliano del Capo ed è un’infrastruttura realizzato a picco sul mare, a 40 metri di altezza su una splendida insenatura. Sul fondale c’è una grotta suggestiva con un laghetto interno.
Percorso
Porta Napoli, Lecce (ritrovo) → Grotta della Poesia a Roca → Torre dell’Orso → Sant’Andrea → Grotta della Zinzulusa → Acquaviva di Marittima → Ciolo → Marina Serra