Oil Tasting
Descrizione
Cos’è
L’olio nel Salento significa terra, lavoro, storia, cultura. Già in età lontanissime gli antichi abitanti dei territori salentini avevano compreso l’importanza di questo alimento e avevano realizzato veri e propri frantoi scavando nella roccia o sotto terra, permettendo così agli animali di lavorare con il fresco e alle persone di riposare. L’olio permetteva gli scambi e il progresso delle civiltà. Per l’olio sono avvenute le battaglie dei braccianti d’Arneo, una tacca importante nella storia della cultura del lavoro in Puglia, testimoniate dai reportage del grande poeta, ispanista e intellettuale leccese Vittorio Bodini. Un esperto locale racconterà tutto questo, ma spiegherà soprattutto i sentori e le differenze tra le diverse coltivazioni, gli aspetti salutistici e nutraceutici dell’extravergine. Un percorso multisensoriale tra frantoi, uliveti e sapori, una degustazione guidata di prodotti della gamma degli extravergine. Visiteremo il frantoio e gli uliveti, per osservare da vicino tutte le fasi del processo di produzione e partecipare alla raccolta delle olive. Si potrà prendere parte al tour comodamente con un van incluso nella quota di partecipazione.
Vi diciamo di più
Ecco il programma della giornata
– Ritrovo presso il frantoio selezionato alle 11.00
– Introduzione al mondo dell’olio e della sua produzione
– Visita agli uliveti e partecipazione alla raccolta delle olive
– Visita al frantoio per conoscere gli altri aspetti della produzione
– Degustazione guidata dei prodotti della gamma degli extravergine, accompagnata da tipicità locali