Natura e incanto, Cortili Aperti a Lecce
Descrizione
Domenica 19 Maggio, in occasione dell’evento nazionale “Cortili Aperti”, SalentoInfoTour – in collaborazione con Associazione Morfè – Formazione & Informazione di Leverano – promuove “Natura e incanto, Cortili Aperti a Lecce”: un esclusivo tour alla scoperta dei giardini e cortili di palazzi e dimore nobiliari del centro storico di Lecce.
Cos’è
La nostra Sitter Sara ci accoglierà a Porta San Biagio e ci condurrà a Palazzo Grassi, una sontuosa dimora seicentesca. Successivamente faremo tappa presso il Palazzo Morisco D’Arpe, realizzato sulle rovine del Palatium romano e legato al nome della Contessa di Lecce Maria d’Enghien. Si proseguirà alla volta del Palazzo Tamborino-Cezzi, la cui severa struttura neoclassica nasconde il rigoglioso giardino in fondo al doppio androne e un’elegante loggia con tempere pompeiane, al primo piano. Raggiungeremo quindi Palazzo Brunetti e Palazzo Palombi. La tappa successiva sarà in Piazza Duomo per entrare nel chiostro del Palazzo del Seminario, con il suo bel pozzo barocco tempestato di melograni. Passando dal cortile di Palazzo Palmieri, giungeremo ai giardini pensili di Dimora Muratore, per arrivare infine a Porta Napoli, dove la visita si concluderà.
Itinerario
Porta San Biagio → Palazzo Grassi → Palazzo Morisco D’Arpe → Palazzo Tamborino-Cezzi → Palazzo Brunetti → Palazzo Palombi → Palazzo del Seminario → Palazzo Palmieri → Dimora Muratore → Porta Napoli
Costi
Adulti: € 10 pp | Bambini 6-12 anni: € 5 pp (gratis per i minori di 6 anni) | Sconto famiglia: 2 adulti +2 bambini: € 25 anziché € 30
Obbligatoria la prenotazione!
Compila il form su questo sito o contattaci: +39 348 017 9325 (Francesco)