Chiacchiere con Tè – Lezione di cucina e degustazione
Descrizione
SalentoInfoTour propone per domenica 3 Marzo una inedita esperienza culinaria. Insieme alla Cuoca Itinerante Salentina Alessandra Ferramosca, impareremo a preparare la soffice e delicata “Nuvola di chiacchiere”, trascorrendo piacevoli momenti di convivialità tra una fetta di dolce e una tazza di tè, in una suggestiva location di Vignacastrisi.
Cos’è
Prepareremo le chiacchiere all’arancia, poi la soffice crema, e assembleremo il tutto per ottenere la “Nuvola di Chiacchiere”, un dolce delicato e adatto a ogni tua festa o ricorrenza.
Poi, seduti su un comodo divano, davanti al focolare dell’Agriturismo “ L’Aia di San Giorgio”, converseremo e degusteremo lo squisito dolce appena sfornato, accompagnato da tè speziati e aromatizzati.
Storie da raccontare tra vecchie e nuove amicizie per un pomeriggio all’insegna del relax e della buona cucina.
Vi diciamo di più
– Alessandra Ferramosca è una giovane e brava Cuoca Itinerante Salentina e Food Blogger, impegnata nella comunicazione “gastronomica” dei piatti di questa magica parte d’Italia che sorge tra cielo e mare, che è il Salento.
– Chiacchiere, crostoli, bugie, sfrappole, cenci, frappe, galani… Tanti nomi per questi tipici dolci italiani preparati solitamente durante il periodo di Carnevale. La loro tradizione risale a quella delle frictilia, i dolci fritti nel grasso che nell’antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo dell’odierno Carnevale.
– Il borgo di Vignacastrisi è con 1.377 abitanti l’unica frazione di Ortelle in provincia di Lecce.
– L’Agriturismo “L’Aia di San Giorgio” è un’oasi di tranquillità immersa nel verde degli alberi d’ulivo di Vignacastrisi, un piccolo paese del Salento in cui rigenerarsi a contatto con la natura, recuperando la bellezza del vivere lento.