Belloluogo, nella Torre della Regina
Descrizione
Cos’è?
Visita alla corte di Maria d’Enghien, contessa di Lecce e regina di Napoli, in quella che fu la sua elegante dimora. Una torre angioina con una splendida vista panoramica, ancora circondata dal fossato e con una cappella del Trecento con ricchi affreschi; una grotta con il ninfeo di due secoli più giovane. Il tutto immerso in un meraviglioso parco cittadino.
Vi diciamo di più
– L’evento fa parte del format “Scacco al Re”, un programma di visite in 4 appuntamenti per ricostruire il passato medievale di Lecce, muovendosi da Nord a Sud come pedoni sulla scacchiera, visitare le torri, conoscere gli alfieri e fare visita al Re a alla Regina.
– La torre di Belloluogo è un esempio di architettura militare angioina. Fu eretta nel Trecento per volere di Gualtiero (o Ugo) di Brienne.
– La torre mantiene la forma originaria ed è ancora circondata dal fossato originario, pieno d’acqua.
– La torre presenta al suo interno anche una cappella riccamente affrescata con dipinti del XIV secolo.
– Nelle grotte sotto alla torre è stato rinvenuto un incantevole ninfeo risalente al Cinquecento.